Amazon.nl: Klantenrecensies: Water2Buy W2B200 Waterontharder | Waterontharder maximaal 6 personen

Selecteer uw cookievoorkeuren

We gebruiken cookies en vergelijkbare tools die nodig zijn zodat je aankopen kan doen, en om je winkelervaringen te verbeteren en om onze diensten te leveren, zoals beschreven in onze Cookieverklaring. We gebruiken deze cookies ook om te begrijpen hoe klanten onze diensten gebruiken (bijvoorbeeld door websitebezoeken te meten), zodat we verbeteringen kunnen aanbrengen.

Als je ermee akkoord gaat, gebruiken we ook cookies om je winkelervaring in de Amazon Stores te verbeteren, zoals beschreven in onze Cookieverklaring. Dit omvat het gebruik van cookies van eerste en derde partijen die standaard apparaatgegevens, zoals een unieke ID, opslaan of openen. Derde partijen gebruiken cookies om persoonlijke advertenties weer te geven en te meten, doelgroepinzichten te genereren en producten te ontwikkelen en te verbeteren. Klik op 'Cookies aanpassen' om deze cookies te weigeren, meer gedetailleerde keuzes te maken of voor meer informatie. Je kunt je keuzes op elk moment wijzigen door naar Cookievoorkeuren te gaan, zoals beschreven in de Cookieverklaring. Ga naar onze Privacyverklaring voor meer informatie over hoe en voor welke doeleinden Amazon persoonsgegevens gebruikt (zoals de bestelgeschiedenis van Amazon Store).

Sorry, er is een probleem opgetreden bij het opslaan van je cookievoorkeuren. Probeer het nog eens.
Cookies aanvaardenCookies aanpassen
Ga naar primaire content
.nl
Hallo Bestemming kiezen
Alle
Selecteer de afdeling waarin je wilt zoeken
Hallo, Inloggen
Account en lijsten
Retourzendingen en bestellingen
Winkel- wagen
Alle
Klantenservice voor mensen met een handicap Klantenservice Bestsellers Aanbiedingen Prime Cadeau-ideeën Jouw Amazon.nl Cadeaubonnen Verkopen
Prime Video

  • Water2Buy W2B200 Waterontharder | Waterontharder maximaal 6 personen
  • ›
  • Klantenrecensies

Klantenrecensies

4,4 van 5 sterren
4,4 van 5
1.307 wereldwijde beoordelingen
5 sterren
71%
4 sterren
15%
3 sterren
5%
2 sterren
2%
1 ster
7%
Water2Buy W2B200 Waterontharder | Waterontharder maximaal 6 personen

Water2Buy W2B200 Waterontharder | Waterontharder maximaal 6 personen

doorWater2buy
Een recensie schrijven
Hoe klantenrecensies en -beoordelingen werken

Klantenrecensies, inclusief sterbeoordelingen voor producten, geven klanten meer informatie over het product en helpen bij de beslissing of dit het juiste product voor hen is.

Om de algehele sterbeoordeling en procentuele uitsplitsing per ster te berekenen, gebruiken we niet een gewoon gemiddelde. Maar ons systeem houdt rekening met zaken als hoe recent een recensie is en of de beoordelaar het item op Amazon heeft gekocht. Het systeem heeft ook recensies geanalyseerd om de betrouwbaarheid te verifiëren.

Meer informatie over hoe klantenrecensies op Amazon werken
Alle koopopties bekijken

Zoeken
Sorteren op
Toprecensies
Filteren op
Alleen geverifieerde aankopen
Alle sterren
Alle tekst-, afbeeldingen- en videorecensies
Gefilterd op
Geverifieerde aankopenFilter wissen
1.307 globale beoordelingen | 882 globale recensies

Er is een probleem opgetreden tijdens het filteren van de recensies. Probeer het later opnieuw.

Vertaal alle beoordelingen naar het Nederlands

Vanuit Nederland

Sjoerd Jousma
1,0 van 5 sterren Wat een slecht begin!
Beoordeeld in Nederland op 5 februari 2022
Geverifieerde aankoop
Ik bestel de wb200 maar krijg de verkeerde (en ook nog een gebruikte, die als nieuw verkocht word), dan maar de goede (opnieuw) bestellen. Dat werd netjes opgelost door Amazon. Alle leidingen aangesloten, dan de ontharder zelf nog. Het eerste wat je moet doen is de koppelingen plaatsen: er moeten 0-ringen in en dan met de klem de koppeling vastzetten. Maar de 0-ringen zijn te dik en de klemmen passen niet. Wat mij betreft kan alles weer terug en koop ik nooit meer dit produkt! Nul sterren.
Nuttig
Misbruik melden
    Er worden 0 opmerkingen

Er is een probleem opgetreden tijdens het laden van de opmerkingen. Probeer het later opnieuw.


Uit andere landen

Giorgio
TOP 500-RECENSENT
5,0 van 5 sterren Rapporto qualità/prezzo eccezionale. Montaggio e configurazione alla portata di tutti.
Beoordeeld in Italië op 13 augustus 2018
Geverifieerde aankoop
Dopo tanti anni era venuto il momento di sostituire il nostro addolcitore, e la scelta è ricaduta sul modello As200, dato che in casa siamo in tre e quindi è più che sufficiente. Il conto è presto fatto: una persona consuma mediamente 200/250 litri d'acqua al giorno in condizioni normali, quindi per tre persone ho considerato circa 600/800 litri, a fronte dei 1.250 litri di capacità del modello in questione. Se vi sembrano tanti, calcolate che solo tirare l'acqua del wc 10 volte al giorno porta via quasi 80/90 litri d'acqua, una lavatrice 60/90, una doccia di 15 minuti 180/200 litri e via discorrendo.

Capito quindi se questo modello è idoneo alle vs. necessità, procediamo con il contenuto del pacco. Dentro il nostro scatolone troviamo:

- l'addolcitore (imballato per bene)
- 2 trasformatori (a noi serve solo quello con presa italiana)
- il manuale, che a differenza di alcune recensione che ho letto, sinceramente ho trovato molto chiaro e ben spiegato
- i raccordi da 3/4 per i tubi di carico e scarico
- chiave, valvola troppo pieno e accessori vari

Cosa dobbiamo invece comprare:

- un tubo di gomma da collegare allo scarico della salamoia
- una fascetta stringi-tubo per il suddetto

per il tubo di gomma, mi sono messo in tasca la valvola del troppo pieno (posta sul lato dell'addolcitore), così da trovare subito la misura giusta al Brico, dato che è della stessa dimensione della valvola di scarico della salamoia.

Sulla parte idraulica non mi esprimo, ognuno deve valutare la sua capacità e il suo impianto. Personalmente avevo già un addolcitore con tubi da 1 pollice, quindi ho dovuto solo sostituire i tubi.

Una nota importante: i tubi da 3/4 non sono così comuni, in due Brico che ho visitato non c'è stato verso di trovarli. Alla fine sono dovuto andare al BricoMan che è molto più fornito. Con il senno di poi, sinceramente avrei ordinato direttamente anche gli attacchi da mezzo pollice ( 1/2 ) che sono molto comuni. Certo, se fate fare l'impianto ad un idraulico, alla fine sarà compito suo reperire il materiale.

Attenzione: la procedura che vi sto indicando è riportata nel manuale, la scrivo qui solo per fare una sintesi veloce.

Presupponendo che la parte idraulica sia già a posto, procediamo:

**** chiudete l'acqua e non riapritela finché non abbiamo finito ****

1) Posizionate l'addolcitore e rimuovete il cuscino d'aria all'interno del contenitore, che serve solo a tenere fermo il tutto durante il trasporto.
2) Il tubo con terminale grigio che vedete dentro il serbatoio, è l'aspiratore della salamoia, controllate che tutti i vari raccordi siano avvitati per bene.
3) Ora prendete i due connettori neri, e avvitateci sopra i tubi (meglio farlo da smontati, secondo me è più facile).
4) Collegate il tubo per lo scarico della salamoia, e fissatelo con una fascetta stringi-tubo
5) Fissate come indicato lo scarico del troppo pieno sul lato del contenitore e anche qui, agganciateci sopra un tubo di gomma.
6) Sfilate i due perni rossi posti sopra i connettore dell'acqua, sul blocco dell'addolcitore.
7) Ora colleghiamo l'acqua: insieme ai due connettori neri, trovate una piccola bustina di lubrificante. Con un dito spalmatelo intorno alle guarnizioni prima d'inserirle nell'addolcitore, così entreranno senza alcuno sforzo. Una volta inserito il connettore, bloccatelo con il perno rosso che avete tolto prima. Se il tubo è inserito bene, il perno rosso entrerà senza alcuna difficoltà.

Nota: controllate bene prima di collegare i tubi di carico e scarico!! L'ingresso dell'acqua è quello indicato da una freccia rivolta verso l'addolcitore, lo scarico invece è indicato con una freccia che punta all'esterno dell'addolcitore. Se tutto è ok, adesso abbiamo collegato il tubo di carico che prende l'acqua "dura", quello di scarico che la reimmette dolcificata, il tubo di scarico della salamoia e quello del troppo pieno.

Ok, andiamo avanti:

7) Ora ruotate le due valvole rosse sopra i raccordi, se sono parallele ai tubi allora l'addolcitore è in funzione, quindi l'acqua viene addolcita. Se invece sono entrambe perpendicolari l'acqua non entra nell'addolcitore, ma circola in ogni caso (valvola di bypass), senza essere addolcita. In pratica la valvola di bypass "connette" direttamente i tubi tra di loro.
Nella foto che allego le valvole sono perpendicolari quindi *chiuse*, l'acqua entra ed esce subito *senza* passare per l'addolcitore.

8) collegate il tubo della salamoia allo scarico, e anche quello del troppo pieno. Fate in modo che i due tubi non siano troppo vicini o che comunque non ci sia il rischio che l'uscita in pressione della salamoia vada a infilarsi nel tubo del troppo pieno, finendo nel serbatoio.

9) Adesso riempite il serbatoio di sale fino all'orlo e dopo versateci sopra 4 litri d'acqua, così da

Bene, ora potete collegare il trasformatore alla rete elettrica per far accendere l'addolcitore. Seguendo le istruzioni impostate i parametri base: ora, orario pulizia, ecc, ecc, fate riferimento sempre al manuale.

Ci siamo, ma prima di aprire l'acqua, facciamo un controllo generale:

- il tubo di carico dell'acqua e quello di scarico sono collegati ? sono bloccati con i perni rossi ?
- il tubo della salamoia è fissato bene ? scarica in fogna ?
- il troppo pieno è collegato e scarica ?
- le valvole rosse sopra i connettori, sono parallele ai tubi ovvero aperte ?
- avete messo il sale e l'acqua ?
- avete collegato il trasformatore ?
- avete impostato i parametri base come da manuale ?

Se tutto ok, finalmente è giunta l'ora di riaprire l'acqua. Sentirete ovviamente l'acqua che scorre e va in pressione e poi basta, nessun altro rumore. Ora assicuratevi che la piccola valvola posta a sinistra del gruppo "tubi-computer", sia completamente ruotata in senso antiorario. La rotellina/valvola, si muove con degli scatti, e va usata per regolare la durezza dell'acqua desiderata.

A casa mia aprire tutta la rotellina ha portato l'acqua a zero gradi francesi, in pratica, distillata. Tuttavia, il ministero della salute dice:

"(...)Nell’equilibrio delle concentrazioni indicate, la composizione in sali minerali che conducono ad una durezza di 10 – 15 °F rappresenta il miglior contenuto raccomandabile a livello sanitario. Ciò nonostante non è possibile affermare con certezza che una durezza inferiore al limite consigliato di 10°F sia dannosa alla salute(...)".

Per quanto i riguarda, la tengo sui 10/12° francesi di durezza. A questo punto la domanda sorge spontanea: come misuro la durezza dell'acqua ? con questo semplicissimo kit:

https://www.amazon.it/gp/product/B00NZ5X4ZA/ref=oh_aui_detailpage_o07_s00?ie=UTF8&psc=1

utilizzarlo è molto facile: riempite la provetta fino alla tacca 5 ML, poi fateci cadere dentro una goccia del reagente in dotazione e scuotete leggermente...finché l'acqua rimane rossa voi continuate ad aggiungere una goccia alla volta e agitate, ad un certo punto l'acqua diventerà verde, a quel punto vi fermate e il numero di gocce usate indica la durezza in gradi francesi (es: l'acqua diventa verde alla ventesima goccia ? sono 20° francesi).

Come ho già detto, questa mia recensione serve solo a dare una rapida panoramica. Per l'installazione seguite il manuale e/o cercate su youtube "water2buy", troverete subito i video che spiegano passo passo come procedere all'installazione e alla configurazione iniziale.

Ora che l'ho installato e usato, provo a rispondere alle domande più comuni che ho letto:

D: Una volta installato, devo fare un lavaggio manuale ?
R: No, programmatelo come da istruzioni, partirà lui da solo. Inoltre l'avete appena installato, non ha senso pulire già le resine.

D: devo metterlo sotto il lavello ?
R: non importa, lo potete mettere dove volete. Nel mio caso l'ho messo in taverna (casa a 3 piani) subito dopo il contatore dell'acqua, così copre tutta la casa.

D: non posso scaricare in fogna, è un problema ?
R: purtroppo si, usa molti litri d'acqua per lavare la resina (dipende da com'è impostato), quindi è meglio non dipendere da taniche o altro.

D: posso riutilizzare l'acqua usata per il lavaggio ?
R: no, è piena di sale e residui vari, scaricatela in fogna e basta.

D: lo scarico della salamoia, dev'essere per forza in piano ?
R: per quanto mi riguarda no, l'acqua esce in pressione...tanto che il mio scarico è ben un metro e mezzo sopra l'addolcitore, e la salamoia viene comunque pompata via senza problemi.

D: lo scarico del troppo pieno dev'essere in piano o inferiore alla valvola ?
R: un pochino sotto il livello della valvola, alla fine è solo un buco sul laterale, quindi funziona e cascata. Personalmente c'ho messo sotto una tanichetta, non avendo scarichi così bassi. In ogni caso, il troppo pieno non butta fuori acqua in condizioni normali. Se succede, vuol dire che qualcosa non funziona più.

D: fa rumore ?
R: solo quando rigenera, e quindi usa acqua in pressione per espellere la salamoia. La rigenerazione dura normalmente 5 minuti. Se l'avete in casa sotto al lavello magari in un mono locale, forse è meglio non programmarlo per fare la pulizia di notte (fate riferimento al manuale).

D: quando sale consuma ?
R: impossibile dare una risposta seria e/o indicativa. Dipende da troppi fattori, in base all'utilizzo, durezza dell'acqua, ecc, ecc.

D: l'addolcitore aumenta/diminuisce la pressione ?
R: No, l'acqua ci passa attraverso, senza diminuire o aumentare di pressione.

D: quando viene effettuato il lavaggio delle resine ?
R: è automatico, basato su tempo e conteggio dei litri. Ad esempio: il valore (se non erro) predefinito è 600 litri, e l'orario di rigenerazione è impostato alle 3 del mattino. Ora se usate 600 o più litri d'acqua, lui sa di dover effettuare il lavaggio ma aspetta le 3 del mattino. Se usate 300 litri d'acqua al giorno, vorrà dire che il lavaggio partirà una volta ogni 2 giorni.

D: la mia acqua è "XX" gradi francesi, questo modello basta ?
R: il modello AS200 copre fino a 200 ppm, che si traducono in 40 gradi francesi. Significa che se la vostra acqua è dura 40° francesi, l'AS200 può portarla fino a zero. Ovviamente se la vs. acqua è 50° francesi, non potete scendere sotto i 10°, che è comunque un buon livello.

D: come mi regolo con il sale ?
R: non dovreste farlo scendere sotto alla valvola di aspirazione della salamoia (diciamo metà serbatoio per tranquillità).
I primi tempi magari controllatelo almeno una volta ogni 2-3 gg...poi capirete da soli più o meno quanto consuma e saprete quando và "ricaricato".

Detto questo, sn sintesi e pur essendo una spesa importante, al momento mi sento di consigliarvelo senza dubbio, soprattutto considerando i prezzi folli delle marche più blasonate (addio per sempre Culligan!!!). Se nel corso del tempo dovessero emergere criticità o problemi di qualsivoglia natura, tornerò qui ad aggiornare la recensione.

Direi che è tutto, se avete domande fatemele pure tramite i commenti qui sotto, vi risponderò appena possibile. Se non vi rispondo, è perché non ricevo le notifiche dei commenti e quindi magari non mi sono accorto...nel qual caso, mandatemi pure una mail avvisandomi del commento, così che possa provvedere! Grazie ! :-)
Klantafbeelding
Giorgio
5,0 van 5 sterren Rapporto qualità/prezzo eccezionale. Montaggio e configurazione alla portata di tutti.
Beoordeeld in Italië op 13 augustus 2018
Dopo tanti anni era venuto il momento di sostituire il nostro addolcitore, e la scelta è ricaduta sul modello As200, dato che in casa siamo in tre e quindi è più che sufficiente. Il conto è presto fatto: una persona consuma mediamente 200/250 litri d'acqua al giorno in condizioni normali, quindi per tre persone ho considerato circa 600/800 litri, a fronte dei 1.250 litri di capacità del modello in questione. Se vi sembrano tanti, calcolate che solo tirare l'acqua del wc 10 volte al giorno porta via quasi 80/90 litri d'acqua, una lavatrice 60/90, una doccia di 15 minuti 180/200 litri e via discorrendo.

Capito quindi se questo modello è idoneo alle vs. necessità, procediamo con il contenuto del pacco. Dentro il nostro scatolone troviamo:

- l'addolcitore (imballato per bene)
- 2 trasformatori (a noi serve solo quello con presa italiana)
- il manuale, che a differenza di alcune recensione che ho letto, sinceramente ho trovato molto chiaro e ben spiegato
- i raccordi da 3/4 per i tubi di carico e scarico
- chiave, valvola troppo pieno e accessori vari

Cosa dobbiamo invece comprare:

- un tubo di gomma da collegare allo scarico della salamoia
- una fascetta stringi-tubo per il suddetto

per il tubo di gomma, mi sono messo in tasca la valvola del troppo pieno (posta sul lato dell'addolcitore), così da trovare subito la misura giusta al Brico, dato che è della stessa dimensione della valvola di scarico della salamoia.

Sulla parte idraulica non mi esprimo, ognuno deve valutare la sua capacità e il suo impianto. Personalmente avevo già un addolcitore con tubi da 1 pollice, quindi ho dovuto solo sostituire i tubi.

Una nota importante: i tubi da 3/4 non sono così comuni, in due Brico che ho visitato non c'è stato verso di trovarli. Alla fine sono dovuto andare al BricoMan che è molto più fornito. Con il senno di poi, sinceramente avrei ordinato direttamente anche gli attacchi da mezzo pollice ( 1/2 ) che sono molto comuni. Certo, se fate fare l'impianto ad un idraulico, alla fine sarà compito suo reperire il materiale.

Attenzione: la procedura che vi sto indicando è riportata nel manuale, la scrivo qui solo per fare una sintesi veloce.

Presupponendo che la parte idraulica sia già a posto, procediamo:

**** chiudete l'acqua e non riapritela finché non abbiamo finito ****

1) Posizionate l'addolcitore e rimuovete il cuscino d'aria all'interno del contenitore, che serve solo a tenere fermo il tutto durante il trasporto.
2) Il tubo con terminale grigio che vedete dentro il serbatoio, è l'aspiratore della salamoia, controllate che tutti i vari raccordi siano avvitati per bene.
3) Ora prendete i due connettori neri, e avvitateci sopra i tubi (meglio farlo da smontati, secondo me è più facile).
4) Collegate il tubo per lo scarico della salamoia, e fissatelo con una fascetta stringi-tubo
5) Fissate come indicato lo scarico del troppo pieno sul lato del contenitore e anche qui, agganciateci sopra un tubo di gomma.
6) Sfilate i due perni rossi posti sopra i connettore dell'acqua, sul blocco dell'addolcitore.
7) Ora colleghiamo l'acqua: insieme ai due connettori neri, trovate una piccola bustina di lubrificante. Con un dito spalmatelo intorno alle guarnizioni prima d'inserirle nell'addolcitore, così entreranno senza alcuno sforzo. Una volta inserito il connettore, bloccatelo con il perno rosso che avete tolto prima. Se il tubo è inserito bene, il perno rosso entrerà senza alcuna difficoltà.

Nota: controllate bene prima di collegare i tubi di carico e scarico!! L'ingresso dell'acqua è quello indicato da una freccia rivolta verso l'addolcitore, lo scarico invece è indicato con una freccia che punta all'esterno dell'addolcitore. Se tutto è ok, adesso abbiamo collegato il tubo di carico che prende l'acqua "dura", quello di scarico che la reimmette dolcificata, il tubo di scarico della salamoia e quello del troppo pieno.

Ok, andiamo avanti:

7) Ora ruotate le due valvole rosse sopra i raccordi, se sono parallele ai tubi allora l'addolcitore è in funzione, quindi l'acqua viene addolcita. Se invece sono entrambe perpendicolari l'acqua non entra nell'addolcitore, ma circola in ogni caso (valvola di bypass), senza essere addolcita. In pratica la valvola di bypass "connette" direttamente i tubi tra di loro.
Nella foto che allego le valvole sono perpendicolari quindi *chiuse*, l'acqua entra ed esce subito *senza* passare per l'addolcitore.

8) collegate il tubo della salamoia allo scarico, e anche quello del troppo pieno. Fate in modo che i due tubi non siano troppo vicini o che comunque non ci sia il rischio che l'uscita in pressione della salamoia vada a infilarsi nel tubo del troppo pieno, finendo nel serbatoio.

9) Adesso riempite il serbatoio di sale fino all'orlo e dopo versateci sopra 4 litri d'acqua, così da

Bene, ora potete collegare il trasformatore alla rete elettrica per far accendere l'addolcitore. Seguendo le istruzioni impostate i parametri base: ora, orario pulizia, ecc, ecc, fate riferimento sempre al manuale.

Ci siamo, ma prima di aprire l'acqua, facciamo un controllo generale:

- il tubo di carico dell'acqua e quello di scarico sono collegati ? sono bloccati con i perni rossi ?
- il tubo della salamoia è fissato bene ? scarica in fogna ?
- il troppo pieno è collegato e scarica ?
- le valvole rosse sopra i connettori, sono parallele ai tubi ovvero aperte ?
- avete messo il sale e l'acqua ?
- avete collegato il trasformatore ?
- avete impostato i parametri base come da manuale ?

Se tutto ok, finalmente è giunta l'ora di riaprire l'acqua. Sentirete ovviamente l'acqua che scorre e va in pressione e poi basta, nessun altro rumore. Ora assicuratevi che la piccola valvola posta a sinistra del gruppo "tubi-computer", sia completamente ruotata in senso antiorario. La rotellina/valvola, si muove con degli scatti, e va usata per regolare la durezza dell'acqua desiderata.

A casa mia aprire tutta la rotellina ha portato l'acqua a zero gradi francesi, in pratica, distillata. Tuttavia, il ministero della salute dice:

"(...)Nell’equilibrio delle concentrazioni indicate, la composizione in sali minerali che conducono ad una durezza di 10 – 15 °F rappresenta il miglior contenuto raccomandabile a livello sanitario. Ciò nonostante non è possibile affermare con certezza che una durezza inferiore al limite consigliato di 10°F sia dannosa alla salute(...)".

Per quanto i riguarda, la tengo sui 10/12° francesi di durezza. A questo punto la domanda sorge spontanea: come misuro la durezza dell'acqua ? con questo semplicissimo kit:

https://www.amazon.it/gp/product/B00NZ5X4ZA/ref=oh_aui_detailpage_o07_s00?ie=UTF8&psc=1

utilizzarlo è molto facile: riempite la provetta fino alla tacca 5 ML, poi fateci cadere dentro una goccia del reagente in dotazione e scuotete leggermente...finché l'acqua rimane rossa voi continuate ad aggiungere una goccia alla volta e agitate, ad un certo punto l'acqua diventerà verde, a quel punto vi fermate e il numero di gocce usate indica la durezza in gradi francesi (es: l'acqua diventa verde alla ventesima goccia ? sono 20° francesi).

Come ho già detto, questa mia recensione serve solo a dare una rapida panoramica. Per l'installazione seguite il manuale e/o cercate su youtube "water2buy", troverete subito i video che spiegano passo passo come procedere all'installazione e alla configurazione iniziale.

Ora che l'ho installato e usato, provo a rispondere alle domande più comuni che ho letto:

D: Una volta installato, devo fare un lavaggio manuale ?
R: No, programmatelo come da istruzioni, partirà lui da solo. Inoltre l'avete appena installato, non ha senso pulire già le resine.

D: devo metterlo sotto il lavello ?
R: non importa, lo potete mettere dove volete. Nel mio caso l'ho messo in taverna (casa a 3 piani) subito dopo il contatore dell'acqua, così copre tutta la casa.

D: non posso scaricare in fogna, è un problema ?
R: purtroppo si, usa molti litri d'acqua per lavare la resina (dipende da com'è impostato), quindi è meglio non dipendere da taniche o altro.

D: posso riutilizzare l'acqua usata per il lavaggio ?
R: no, è piena di sale e residui vari, scaricatela in fogna e basta.

D: lo scarico della salamoia, dev'essere per forza in piano ?
R: per quanto mi riguarda no, l'acqua esce in pressione...tanto che il mio scarico è ben un metro e mezzo sopra l'addolcitore, e la salamoia viene comunque pompata via senza problemi.

D: lo scarico del troppo pieno dev'essere in piano o inferiore alla valvola ?
R: un pochino sotto il livello della valvola, alla fine è solo un buco sul laterale, quindi funziona e cascata. Personalmente c'ho messo sotto una tanichetta, non avendo scarichi così bassi. In ogni caso, il troppo pieno non butta fuori acqua in condizioni normali. Se succede, vuol dire che qualcosa non funziona più.

D: fa rumore ?
R: solo quando rigenera, e quindi usa acqua in pressione per espellere la salamoia. La rigenerazione dura normalmente 5 minuti. Se l'avete in casa sotto al lavello magari in un mono locale, forse è meglio non programmarlo per fare la pulizia di notte (fate riferimento al manuale).

D: quando sale consuma ?
R: impossibile dare una risposta seria e/o indicativa. Dipende da troppi fattori, in base all'utilizzo, durezza dell'acqua, ecc, ecc.

D: l'addolcitore aumenta/diminuisce la pressione ?
R: No, l'acqua ci passa attraverso, senza diminuire o aumentare di pressione.

D: quando viene effettuato il lavaggio delle resine ?
R: è automatico, basato su tempo e conteggio dei litri. Ad esempio: il valore (se non erro) predefinito è 600 litri, e l'orario di rigenerazione è impostato alle 3 del mattino. Ora se usate 600 o più litri d'acqua, lui sa di dover effettuare il lavaggio ma aspetta le 3 del mattino. Se usate 300 litri d'acqua al giorno, vorrà dire che il lavaggio partirà una volta ogni 2 giorni.

D: la mia acqua è "XX" gradi francesi, questo modello basta ?
R: il modello AS200 copre fino a 200 ppm, che si traducono in 40 gradi francesi. Significa che se la vostra acqua è dura 40° francesi, l'AS200 può portarla fino a zero. Ovviamente se la vs. acqua è 50° francesi, non potete scendere sotto i 10°, che è comunque un buon livello.

D: come mi regolo con il sale ?
R: non dovreste farlo scendere sotto alla valvola di aspirazione della salamoia (diciamo metà serbatoio per tranquillità).
I primi tempi magari controllatelo almeno una volta ogni 2-3 gg...poi capirete da soli più o meno quanto consuma e saprete quando và "ricaricato".

Detto questo, sn sintesi e pur essendo una spesa importante, al momento mi sento di consigliarvelo senza dubbio, soprattutto considerando i prezzi folli delle marche più blasonate (addio per sempre Culligan!!!). Se nel corso del tempo dovessero emergere criticità o problemi di qualsivoglia natura, tornerò qui ad aggiornare la recensione.

Direi che è tutto, se avete domande fatemele pure tramite i commenti qui sotto, vi risponderò appena possibile. Se non vi rispondo, è perché non ricevo le notifiche dei commenti e quindi magari non mi sono accorto...nel qual caso, mandatemi pure una mail avvisandomi del commento, così che possa provvedere! Grazie ! :-)
Afbeeldingen in deze recensie
Klantafbeelding Klantafbeelding Klantafbeelding Klantafbeelding Klantafbeelding Klantafbeelding
KlantafbeeldingKlantafbeeldingKlantafbeeldingKlantafbeeldingKlantafbeeldingKlantafbeelding
199 mensen vonden dit nuttig
Misbruik melden
Vertaal recensie in het Nederlands
BobbyT
5,0 van 5 sterren A must buy for hard water areas
Beoordeeld in het Verenigd Koninkrijk op 25 februari 2018
Geverifieerde aankoop
After 9 month's use I can't fault this water softener. Fitted after my older Monarch water softener of over 10 years broke down and was a straight swap after cutting out the base of the kitchen unit as this softener was taller than my last one. Very easy to programme for water hardness and it regens only when necessary, always at night. I use granular salt as opposed to tablets as I can get it cheaper, and this softener works very well with granular salt.
My older Monarch softener used to regen on a timer every night whether it needed to regen or not, which is far less economical than this model which regens only after passing a user-programmable metered volume of water. Manual overide regen is very easy; I only used this to test the system after first fitting but it could be used if the water doesn't feel so soft and is due to regen later that night.
Access to filling with salt is easy even when the unit is tucked into the far corner of the corner sink unit if you position it on the floor by cutting out a hole in the base cabinet. I leave the main plastic top off for easier access as there's a second lid over the salt filler to stop dirt getting in. We live in a very hard water area and top up with salt about every 3-4 weeks for a 3-adult household. It uses a 25kg bag of salt around every 2-3 months.
The initial cost of this unit is very quickly recouped by eliminating limescale in household hot and cold water systems, boilers, tanks and appliances which work more efficiently with soft water and use much less soap and detergent in the washing machine and dishwasher. No more limescale on taps, kitchen worktops, toilet, shower heads and glass shower screens. You should feel the difference as soon as your water system has cleared of hard water which could take a day or two. Over a period of about 6 months it should leave your system completely clear of limescale, even the hot water tank. This will help appliances work more efficiently and increase their longevity whilst reducing servicing costs. I wouldn't be without a water softener in a hard water area and I'm very pleased with this product.
UPDATE: 3 years after fitting it’s still performing as new. Cannot fault this water softener.
Klantafbeelding
BobbyT
5,0 van 5 sterren A must buy for hard water areas
Beoordeeld in het Verenigd Koninkrijk op 25 februari 2018
After 9 month's use I can't fault this water softener. Fitted after my older Monarch water softener of over 10 years broke down and was a straight swap after cutting out the base of the kitchen unit as this softener was taller than my last one. Very easy to programme for water hardness and it regens only when necessary, always at night. I use granular salt as opposed to tablets as I can get it cheaper, and this softener works very well with granular salt.
My older Monarch softener used to regen on a timer every night whether it needed to regen or not, which is far less economical than this model which regens only after passing a user-programmable metered volume of water. Manual overide regen is very easy; I only used this to test the system after first fitting but it could be used if the water doesn't feel so soft and is due to regen later that night.
Access to filling with salt is easy even when the unit is tucked into the far corner of the corner sink unit if you position it on the floor by cutting out a hole in the base cabinet. I leave the main plastic top off for easier access as there's a second lid over the salt filler to stop dirt getting in. We live in a very hard water area and top up with salt about every 3-4 weeks for a 3-adult household. It uses a 25kg bag of salt around every 2-3 months.
The initial cost of this unit is very quickly recouped by eliminating limescale in household hot and cold water systems, boilers, tanks and appliances which work more efficiently with soft water and use much less soap and detergent in the washing machine and dishwasher. No more limescale on taps, kitchen worktops, toilet, shower heads and glass shower screens. You should feel the difference as soon as your water system has cleared of hard water which could take a day or two. Over a period of about 6 months it should leave your system completely clear of limescale, even the hot water tank. This will help appliances work more efficiently and increase their longevity whilst reducing servicing costs. I wouldn't be without a water softener in a hard water area and I'm very pleased with this product.
UPDATE: 3 years after fitting it’s still performing as new. Cannot fault this water softener.
Afbeeldingen in deze recensie
Klantafbeelding
Klantafbeelding
112 mensen vonden dit nuttig
Misbruik melden
Vertaal recensie in het Nederlands
gilles_montereau
4,0 van 5 sterren excellent rapport qualité prix mais notice affligeante . Lisez ceci
Beoordeeld in Frankrijk op 9 januari 2019
Geverifieerde aankoop
Je complète le commentaire ci-dessous après quelques mois d'utilisation : Je vous conseille d'utiliser un filtre en sortie ( environ 25 euros un filtre lavable 60 microns sur Amazon ). De petits cristaux ont obstrué partiellement les aérateurs de mes robinets. Je ne sais même pas si ça vient de l'adoucisseur, mais dans le doute, c'est une précaution utile. En tout cas, ça me conforte dans l'idée qu'il faut garder un robinet hors adoucisseur si l'on boit l'eau du robinet

-------------------------
Je conseille vraiment cet appareil qui offre un excellent rapport qualité prix. Je ne mesure plus de calcaire en sortie et la consommation de sel est très faible.

MAIS il y a un très sérieux bémol : la notice est désastreuse et présente plusieurs erreurs.
J’ai finalement compris grâce à pas mal de tâtonnements et aux commentaires. Merci à tous ceux qui ont pris la peine de les rédiger. Je les reprends en partie et je les complète, je pense que ça vous aidera sacrément !

1) Le fonctionnement est le suivant : l’eau traverse un réservoir dans lequel il y a des billes de résine. Schématiquement, à leur contact l’eau « échange » son calcaire contre du sel. Attention : je le dis bien, c'est schématique : l'eau n'est pas salée en sortie !
Régulièrement, il faut débarrasser les billes du calcaire capté et les recharger en sel. Un cycle de régénération doit alors avoir lieu qui utilise les pastilles de sel qu’on doit mettre régulièrement dans l’appareil

2) Ce que la notice appelle la « capacité de régénération » (que vous devez entrer avec l’aide du tableau) c’est le volume d’eau qui peut-être adouci avant qu’une régénération soit nécessaire.
Pas évident parce que le chiffre que vous entrez a pour unité « T » ce qui fait penser à la dureté, alors que ce sont des mètres cubes !
Personnellement, je ne comprends pas la logique. Vu qu’il y a un compteur du volume d’eau qui traverse l’appareil, quel est l’intérêt d’indiquer (via le tableau) le nombre de personnes de la famille ? Il aurait été plus facile d’entrer uniquement la dureté de l’eau (en fournissant un test) puis l’appareil déclencherait une régénération une fois le volume traversé atteint. Mais passons …

Ce qui est ESSENTIEL à savoir : Le volume avant la prochaine régénération apparait en dessous de l’heure à chaque allumage de l’écran. C’est un compte à rebours qui part du chiffre que vous avez entré et qui diminue chaque jour jusqu’à atteindre 0. Une fois le zéro atteint la régénération a lieu automatiquement la nuit suivante. Le matin l’indicateur affiche à nouveau le nombre que vous avez entré et repart pour un nouveau cycle.

3) La fonction de la vanne mélangeuse est de mélanger un peu d’eau non-adoucie pour augmenter légèrement la dureté au degré attendu. Pour ma part, je l’ai tourné à fond pour atteindre zéro car j’ai gardé un robinet hors adoucisseur pour conserver son goût à l’eau que nous buvons

4) Mon appareil est arrivé abîmé : le capot vert était fendu
Après quelques échanges par mail avec la SAV qui écrit dans un français approximatif (il m’ont demandé ma « invoice » ce qui veut dire « facture» ! ) ils m’ont dit que j’allais recevoir la pièce. Je l’attends toujours ! En fait, cette pièce est inutile, voire ennuyeuse sous un évier, je laisse donc tomber. Mais bravo le SAV …

5) La notice contient 4 erreurs ou lacunes :

- il ne faut pas tourner les 2 vannes de dérivation ( by pass ) vers la droite, mais l’une vers la droite et l’autre vers la gauche. NE FORCEZ PAS, ça tourne sans aucun effort, pas besoin de leur outil en plastique

- ça parait incroyable, mais concernant la capacité de régénération, il y a une différence entre le tableau de la notice « papier » et la notice téléchargeable sur le site du fabricant ! Pour le W2B200, la ligne pour une famille de 4 personnes indique 3 fois le chiffre 0.96 pour les duretés 25,34 et 43. La notice papier indique pour sa part 0,96, 0,40 et 0,20 ce qui est plus logique.

- La notice mélange allègrement des éléments de l’appareil 110 (qui lance la régénération chaque jour avec une simple horloge mécanique) ) et du 200 ( qui lance la régénération en fonction du volume d’eau traité qu’elle mesure ). Et rien ne l’indique ! ça, c’est vraiment nul. Donc, ne cherchez pas de picots à enfoncer sur votre 200.

- Je n’ai pas testé, mais RIEN n’indique ce qu’il faut faire pour régler les durées de chaque étape de la régénération si cela ne fonctionne pas bien ( détassage, rinçage … ) . Dès lors, pourquoi avoir permis de les rentrer ?

6) Un petit truc pour voir si la régénération nocturne a bien eu lieu : comme la molette noire tourne pendant l’opération, fixez une pince à linge dessus et posez un bouchon sur la pince
Si le bouchon est tombé le matin, c’est tout bon !

7) Contrairement à ce que j’ai lu, l’appareil est désormais livré avec 2 alimentations dont l’une est compatible avec les prises françaises
137 mensen vonden dit nuttig
Misbruik melden
Vertaal recensie in het Nederlands
Booksearcher
2,0 van 5 sterren Beware - once you've bought one you're on your own!
Beoordeeld in het Verenigd Koninkrijk op 14 maart 2019
Geverifieerde aankoop
Product arrived promptly and was installed by a local plumber. Unfortunately within a couple of days it was clear that it had a fault as the softener was regenerating every night and using a lot of salt. The timer was not holding on to the information that had been inputted: I put 2.00T as the regeneration figure but during the day this reduced slowly down to 0.00T.
Customer Services sent us a replacement motor to fit ourselves. This entailed getting into the machine and working on the electrics which we were not comfortable to do. When I pointed out to Water2Buy that the brand new machine was faulty so it was their responsibility to repair it not ours, they offered to send an engineer for £120.00 to fix it. They explained that it was a 'cheap' machine so if anything went wrong it would be our responsibility and cost to put it right.
At this stage I gave them three options: either send an engineer or pay for a local electrician to fit the motor, send a replacement machine or I would just send the machine back to them and have a refund. I did not receive a reply for 48 hours in which time I had arranged with Amazon to return the machine to them and get a refund.
I have now bought a BWT softener from ScrewFix - a little more expensive but they send an engineer to the house within 100 days to check the installation and the running of the machine and give a full warranty for two years. This of course will entail another bill from the plumber to take out the faulty machine and plumb in the new one. I'm hoping that this one will prove to be a better buy that Water2Buy.
59 mensen vonden dit nuttig
Misbruik melden
Vertaal recensie in het Nederlands
Cambridge Rick
4,0 van 5 sterren Use washing machine hose not the recommended braided fittings
Beoordeeld in het Verenigd Koninkrijk op 27 juli 2018
Geverifieerde aankoop
Not a true product review yet as it's not installed. I'm sure it will be great given the othe reviews.

However, the 'recommended' hoses the company suggests are so stiff that they have made the unit impossible to fit. They cannot be bent and when connected to the 3/4 inch supply the end connectors to go into the unit are at the angle they are at and can't be rotated. So you're likely to end up with a very strong coil or two of the hosing blocking behind the unit and/or be unable to position it where you'd like because you can't orientate the softener due to having it connected to two inflexible hoses that won't flex.

The unit will also have to be at an angle under the sink because of the connectors. So having to source some hoses as flexible as the ones shown on the excellent installation video and hope it then works.

Suggest someone at the company actually tries to install one of these with the parts they recommend. Then they wouldn't irritate fitters and purchasers as much.

UPDATE Completely by chance (I genuinely believe that) the company phoned to follow up on the unit. Very nice chap and the answer is to use washing machine hoses (which I will now do). It's not the problem that's the problem, it's how it's dealt with and I don't think the call was prompted by this review so I'm a happy customer.
Klantafbeelding
Cambridge Rick
4,0 van 5 sterren Use washing machine hose not the recommended braided fittings
Beoordeeld in het Verenigd Koninkrijk op 27 juli 2018
Not a true product review yet as it's not installed. I'm sure it will be great given the othe reviews.

However, the 'recommended' hoses the company suggests are so stiff that they have made the unit impossible to fit. They cannot be bent and when connected to the 3/4 inch supply the end connectors to go into the unit are at the angle they are at and can't be rotated. So you're likely to end up with a very strong coil or two of the hosing blocking behind the unit and/or be unable to position it where you'd like because you can't orientate the softener due to having it connected to two inflexible hoses that won't flex.

The unit will also have to be at an angle under the sink because of the connectors. So having to source some hoses as flexible as the ones shown on the excellent installation video and hope it then works.

Suggest someone at the company actually tries to install one of these with the parts they recommend. Then they wouldn't irritate fitters and purchasers as much.

UPDATE Completely by chance (I genuinely believe that) the company phoned to follow up on the unit. Very nice chap and the answer is to use washing machine hoses (which I will now do). It's not the problem that's the problem, it's how it's dealt with and I don't think the call was prompted by this review so I'm a happy customer.
Afbeeldingen in deze recensie
Klantafbeelding
Klantafbeelding
40 mensen vonden dit nuttig
Misbruik melden
Vertaal recensie in het Nederlands
Andrew
1,0 van 5 sterren Disappointed
Beoordeeld in het Verenigd Koninkrijk op 5 november 2018
Geverifieerde aankoop
I installed this water softener to replace a 12 year old Monarch softener.

Most of the Water2buy feedback reports were very good however I have to admit I was personally rather disappointed.

The bypass value is essential (not sure why this is advertised as worth £50 and included!) was set to bypass and gushed water as soon as I turned it on. I then had to remove the whole unit before I realised and turned bypass off. Be careful about operating the bypass valves if you dont want a mess!!

First day and the bypass valve is dripping water!!

Instructions need improving a lot. I'm very no idea why the programmable wash and cycle times need to be changed - can anyone explain??

The is a hard water table in the manual. I've no idea what this is about and whether or not I should change the regeneration capacity. There's not even a value in the table for my very hard water. All YouTube videos refer to this confusing table in the manual.

On YouTube I also found instructions to turn a dial fully anticlockwise to make the water softer. No further instructions. Any help here appreciated.

Water in and out flow have been checked.

Water today is very hard still and in fact has a higher ppm reading than the plain drinking filtered water!

Softener water 668ppm
Drinking water 608ppm

I followed all the instructions and still no idea why there is no soft water :-(
27 mensen vonden dit nuttig
Misbruik melden
Vertaal recensie in het Nederlands
Keith D
5,0 van 5 sterren Great product and very pleased with it, far superior to the one it replaced!
Beoordeeld in het Verenigd Koninkrijk op 23 februari 2018
Geverifieerde aankoop
Have now had this product 7 months and am really pleased with it. It is excellent quality and far cheaper than many other heavily advertised softeners. It was bought to replace a 19 year old American made RainSoft water softener (which was also a metered softener and cost us £1200 back in 1998!) which finally gave up the ghost in June 2017 when its cam-follower snapped off.
The W2B200 came with excellent instructions, all necessary parts and was very straightforward to install. However, as our water pressure is regularly between 8 and 10 bar, I had to also purchase and install a pressure reducing valve as the WB200 requires a maximum of 5 bar. I was very pleased to discover that the W2B200 uses much less salt than our previous softener. Our old softener used one bag about every 6 weeks whereas the W2B200 only uses one every two and a half months. (There are just two of us in the house but, according to Thames Water, we have much higher water usage than average.) This new water softener also regenerates much faster because the brine solution is prepared prior to the start of the regeneration cycle rather than during it, which our old one did, so the regeneration cycle is shorter by much more than 2 hours. We have, just twice, had hard water come through when showering but both times this was when it had exceeded its regeneration capacity just after the scheduled regeneration time at 3am, so was waiting to regenerate the following night. However, I have now changed the settings so that it will regenerate after a lower volume of water has been used, so this should avoid this happening again.
19 mensen vonden dit nuttig
Misbruik melden
Vertaal recensie in het Nederlands
ian tabrett
5,0 van 5 sterren Instant change in water quality.
Beoordeeld in het Verenigd Koninkrijk op 27 november 2018
Geverifieerde aankoop
The unit comes very well packaged. The instructions are adequate, but care should be taken because they contain instructions for multiple different w2b softeners.
Read through twice and ensure that only the relevant parts of the manual are observed. Ensuring that you have water test strips to monitor the incoming source of water is a must to ensure the equipment is set up properly.

Installation is relatively straightforward although each one will be different dependant on the location etc. I had to replace almost everything from the incoming mains to the wet wall but it also allowed me to install a new Stop Cock, a PRV and relocate a sink.
Additional parts will be required and I also ordered these through w2b although they are available from other sources.

The difference in water was noticeable immediately, we have a combi-boiler with no separate header tank and extremely hard water.
The shower unit began to “self-clean” and within a week any remaining scale that would literally weld itself to the glass disappeared.

The taste of tea and coffee certainly improved (we also have a separate Brita water filter for drinking water) and although I read different accounts of drinking softened water we found it totally agreeable.

Overall I am very happy with the unit, the price was good compared to what you could pay, installation was relatively straightforward, salt use after two weeks appears to very reasonable and most importantly the water quality has dramatically improved.
I would suggest to w2b that the inclusion of a test strip or two in the basic package would help others to set the machine up properly in the first instance.
20 mensen vonden dit nuttig
Misbruik melden
Vertaal recensie in het Nederlands
Gabriele V.
1,0 van 5 sterren Pessima esperienza
Beoordeeld in Italië op 7 oktober 2018
Geverifieerde aankoop
Ho comprato un primo addolcitore: correttamente configurato ha funzionato qualche giorno ma, testandolo con il kit Tritant (quello a gocce per intenderci) a volte dava 0 gradi francesi ma, a volte, il test dell’acqua in uscita era di 40 gradi francesi ovvero come quella in entrata.

Ho scritto al produttore e, al contrario di quando scritto da altri, non ho mai ricevuto risposta.

Leggendo le recensioni entusiastiche di altri clienti, ho pensato di essere stato sfortunato sia con l’addolcitore che con il servizio clienti ed ho chiesto il rimborso di quello che avevo acquistato da meno di 30 giorni per acquistarne uno nuovo.

Anche il nuovo, malgrado i parametri siano quelli consigliati, malgrado ci sia il sale, l’acqua e che il ciclo di rigenerazione vada a buon fine, dopo qualche settimana ha smesso di addolcire l’acqua.

Qualsiasi test effettuato non aiuta a risolvere il problema. Essendo ancora nel tempo utile, ho deciso di restituire anche questo.

Mi spiace non avere avuto la possibilità di avere assistenza dal produttore per risolvere eventualmente il problema.
56 mensen vonden dit nuttig
Misbruik melden
Vertaal recensie in het Nederlands
  • ←Vorige
  • Volgende→

Vragen? Snel antwoorden krijgen van recensenten

Vragen
Controleer of u een geldige vraag hebt ingevoerd. U kunt uw vraag of bericht nog steeds bewerken.
Voer een vraag in.

Heb je de klantenservice nodig? Klik hier
‹ Alle details bekijken van Water2Buy W2B200 Waterontharder | Waterontharder maximaal 6 personen

Je onlangs bekeken items en aanbevelingen
›
Browsegeschiedenis bekijken of bewerken
Als je productpagina’s hebt bekeken, kijk dan hier om eenvoudig terug te gaan naar de pagina's waarin je geïnteresseerd bent.

Terug naar boven
Over ons
  • Werken bij Amazon
  • Persberichten
  • Over Amazon
  • Contactgegevens
  • Amazon Science
Verkoop bij ons
  • Verkopen op Amazon
  • Fulfillment by Amazon
  • Word partner
  • Uitgeven in eigen beheer
Amazon-betaalmethoden
  • iDeal
  • Cadeaubonnen
We helpen je graag
  • Amazon en COVID-19
  • Pakketten traceren of bestellingen bekijken
  • Verzendtarieven en -beleid
  • Amazon Prime
  • Retourneren en vervangen
  • Recycling
  • Content en apparaten beheren
  • Amazon-app
  • Klantenservice
  • Australië
  • Brazilië
  • Canada
  • China
  • Duitsland
  • Frankrijk
  • India
  • Italië
  • Japan
  • Mexico
  • Polen
  • Singapore
  • Spanje
  • Turkije
  • Verenigde Arabische Emiraten
  • Verenigd Koninkrijk
  • Verenigde Staten
Kindle Direct Publishing
Indie Digital & Print Publishing
Eenvoudig gemaakt
IMDb
Films, tv
en beroemdheden
Goodreads
boekrecensies
en aanbevelingen
Amazon Photos
Onbeperkte foto-opslag
Gratis met Prime
Amazon Web Services
Cloud-computingservice
van Amazon
  • Thuiswinkel Waarborg
  • Gebruiks- en verkoopvoorwaarden
  • Privacyverklaring
  • Contactgegevens
  • Cookies
  • Op interesses gebaseerde advertenties
© 1996-2022, Amazon.com, Inc. of haar partners